Corsi Recupero Punti
Art. 1. – Modalità di svolgimento del corso 1.In relazione alla previsione dell’art. 7, comma 4, del decreto legislativo 15 gennaio 2002, n. 9, e successive modificazioni, possonoessere organizzati due tipi di corsi per il recupero dei punti: a) per i titolari di patente di guida della sottocategoria A1 e delle categorie A, B, B+E […]
Patente Nautica
Entro e Oltre le 12 Miglia a Vela e / o Motore Entro – prevede 2 lezioni di domenica in cui viene spiegato tutti gli argomenti d’esame, più due ripassi settimanali nelle sedi più vicine in modo da accontentare tutti gli iscritti ed evitare di obbligar loro a troppi spostamenti. L’esame teorico si svolge presso […]
Patente E
E – si definisce come una estensione della categoria B oppure C oppure D, cioè: BE – serve possedere la categoria B, permette di guidare i veicoli di categoria B con abbinato un rimorchio con peso totale del complesso superiore a 4250 Kg e fino a 7000 Kg; CE – serve possedere la categoria C, […]
Patente D
D – età minima per l’accesso diretto 23 anni (21 anni se si segue il corso CQC e si consegue l’abilitazione) per la guida di autoveicolo per il solo trasporto di persone con più di 9 passeggeri; è possibile guidare un rimorchio solo se leggero (massimo 750 Kg). Accesso diretto vuol dire prendere la categoria […]
Patente C
C – età minima per l’accesso diretto 21 anni (18 anni se si segue il corso CQC e si consegue l’abilitazione) per la guida di autoveicolo per il solo trasporto di merci con massa complessiva a pieno carico superiore a 3,5 t.; è possibile guidare un rimorchio solo se leggero (massimo 750 Kg). Accesso diretto […]
Patente B
1° – L’età minima per il conseguimento è 18 anni, è obbligatorio fare sia l’esame di teoria sia l’esame di guida se non si possiedono altre patenti; 2° – Non è possibile fare gli esami, nemmeno quello di teoria fino a quando non si ha l’età già compiuta. 3° – Chi deve fare la teoria […]
Patente A
Morbi iaculis ex a turpis pretium hendrerit aecenas semper ante eu facilisis elementum.