Entro e Oltre le 12 Miglia a Vela e / o Motore
Entro – prevede 2 lezioni di domenica in cui viene spiegato tutti gli argomenti d’esame, più due ripassi settimanali nelle sedi più vicine in modo da accontentare tutti gli iscritti ed evitare di obbligar loro a troppi spostamenti. L’esame teorico si svolge presso la MCTC di Verona e l’esame di guida (e le precedenti lezioni di guida) presso il Lago di Garda.
Oltre – prevede delle lezioni settimanali fino a quando uno si sente pronto per sostenere l’esame. Le lezioni di guida si svolgono in parte sul lago di Garda e poi prima dell’esame sono previste delle prove pre – esame presso una scuola nautica di nostra conoscenza nella provincia di VE, dove verranno svolti gli esami. La parte teorica sarà eseguita presso la capitaneria di porto.
Vela e / o motore – chi fa la patente a motore potrà comandare solo unità a motore, mentre chi consegue l’abilitazione a vela potrà condurre unità sia a vela che a motore.
E possibile fare prima la patente entro e poi la oltre – certamente si chiama estensione dell’abilitazione, in questo caso sarà necessario solo sostenere una prova di teoria integrativa, poichè la guida è la medesima, anzi noi consigliamo proprio di fare così. Si definisce estensione anche il passaggio dal motore alla vela.
L’estensione mi costa il doppio perchè devo fare due patenti – assolutamente no, è una estensione anche il prezzo, ci sarà solo da pagare la differenza di costo
Come si svolgono gli esami – la parte teorica prevede una prima parte a quiz, poi una prova di carteggio e infine la parte di guida, chi sostiene gli esami per la patente a vela deve sostenere un ulteriore prova teorica orale e bordo dell’imbarcazione.